Il Corso di Laurea in Scienze Motorie, a seguito della riforma universitaria, è stato omologato allo standard 3+2, rispetto al precedente Diploma di Educazione Fisica ISEF (Istituto Superiore Educazione Fisica).
ur tenendo conto dell’autonomia organizzativa dei vari atenei per quel che riguarda la scelta dei piani di studi, tutti i Corsi di Laurea in Scienze Motorie prevedono materie teoriche quali:
Anatomia
Biologia
Fisiologia umana e della nutrizione
Biochimica
Psicologia
Psicopedagogia
Igiene
Fisica
Teoria e metodologia del movimento umano
Biomeccanica
Malattie dell’apparato locomotore
Medicina e fisica riabilitativa
Sociologia della salute
Farmacologia
Medicina dello sport
Economia e gestione delle imprese
Statistica
Diritto Pubblico
e materie pratiche che includono le discipline motorie e sportive sia di squadra che individuali.
Il corso prepara figure professionali del tipo educatori, personal trainer, specialisti in riatletizzazione, allenatori, coach e ricercatori.
Per ottenere una laurea veloce in scienze motorie seguire i riferimenti in questa pagina.